Vai al contenuto

Non Mangiare fa Dimagrire?

Questa estate si terrà come sempre la fatidica prova costume.

Tornare a una sana routine alimentare dopo il pasto della domenica (che inizia rigorosamente il lunedì) diventa quindi per molti quasi una necessità.

Tuttavia, una dieta sana non danneggerà nessuno.

Saltare completamente i pasti nel tentativo di perdere peso velocemente fa molto male: non solo il corpo soffre, ma anche la dieta perde di efficacia, dal momento che è più probabile che aumenterai di peso piuttosto di dimagrire.

In primo luogo, esploriamo le conseguenze del digiuno per i nostri corpi:

  • L’accumulo di grasso è predisposto quando è presente.
  • La malnutrizione alimentare è in aumento.
  • Rallentamento metabolico.
  • Influisce sulla massa magra riducendo la massa magra.
  • È più probabile che si verifichino disturbi alimentari.

Ora rivolgiamo la nostra attenzione al motivo per cui è così. Ci sono molti che credono che saltare i pasti per un periodo di tempo possa aiutare a bruciare i grassi, credendo che la riduzione della massa grassa sia un risultato diretto della privazione del corpo di calorie e nutrienti. Ebbene, questo non è il caso!

Una mente deprivata ha maggiori probabilità di soffrire di stress e nervosismo. A causa della mancanza di nutrizione, le ghiandole surrenali creano un ormone, il cortisolo, che è un ormone legato allo stress.

Aumento della fame: durante il giorno poiché c’è una riduzione dei livelli di zucchero, il cervello si abituerà maggiormente a desiderare il cibo, che provoca una fame irrefrenabile, motivo per cui arriviamo molto affamati del normale al nostro prossimo pasto.

La carenza di glucosio, unita al fatto che i carboidrati sono spesso desiderati quando è il momento del pasto successivo, aumenta drasticamente le probabilità a favore di un pasto abbondante e dell’incapacità di resistere al cibo spazzatura, quindi saltare il pasto è completamente inutile.

Non mangiare a lungo andare fa ingrassare e distrugge i muscoli!

Sapere di essere grassi quando non si mangia può essere difficile se si è sempre stati portati a credere il contrario per esperienza personale.

L’equazione è semplice: non mangio = perdo peso. Tutti hanno sperimentato il problema di pesarsi dopo un digiuno, forse a causa di un’influenza. Immagina di aver guadagnato quei 2 chili in 6 mesi. Quanto ci hai messo? … Non è stato richiesto molto sforzo!

Se digiuni prima perderai liquidi e muscoli, poi perderai grasso una volta raggiunta la fase di deposito del grasso, che potrebbe non essere efficace poiché dovremmo rischiare la vita per raggiungere uno stato in cui la massa grassa inizia a diminuire.

Se salti i pasti spesso o per lungo tempo, agisce come una difesa contro il cervello che non ha abbastanza nutrienti per svolgere le sue funzioni.

Di conseguenza, probabilmente vedrai un calo di peso sulla bilancia, ma in realtà non hai perso peso, anzi, hai aumentato la massa grassa a lungo termine.

Si presume un metabolismo più basso quando c’è una quantità minore di massa muscolare e grassa. Se questo è il caso, il tuo corpo brucerà meno calorie e, di conseguenza, una volta mangiato di nuovo, il tuo peso tornerà alla normalità. In nome della perdita di peso, salti i pasti e invece ingrassi! Qual è il vero valore di questo?

Torna alla homepage

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *