
Gli integratori alimentari e i prodotti per dimagrire sono molto diffusi al giorno d’oggi.
Purtroppo però, nella maggior parte dei casi il risultato non è mai quello miracoloso che ci pubblicizzano.
In alcuni casi possono addirittura avere un effetto negativo sul metabolismo e in altri possono indurre al cosiddetto effetto yo-yo, ovvero una oscillazione di peso ciclica: in una prima fase si perde peso, per poi riacquistarlo “con gli interessi”!
La spesa per integratori e/o prodotti dimagranti è – per esperienza personale – piuttosto sostenuta e il più delle volte ci si imbatte in prodotti di scarsa qualità ed efficacia.
Avendo avuto sin da piccola problemi di sovrappeso sfociato anche in obesità, di integratori e prodotti dimagranti ne ho provati tanti e per tale motivo mi sento di suggerirti uno dei prodotti che ha funzionato e non ha indotto alcun effetto collaterale: mi riferisco al Limozen.


Limozen, composizione e ingredienti
Prodotto della linea Iris Shop, Limozen ha scalato le classifiche tra gli integratori e prodotti dimagranti più blasonati in seguito agli innumerevoli pareri positivi di coloro che l’hanno provato.
Trattasi di un integratore alimentare realizzato con ingredienti del tutto sicuri, naturali e certificati. Regolarmente registrato nell’elenco degli integratori autorizzati dal Ministero della Salute – come da articolo 10 del D.L. n.169 del 21 maggio 2004 – con codice di autorizzazione 4665.
Venduto in comodo barattolo con tappo a vite a chiusura ermetica, contiene 60 compresse da 0,5g ognuna da assumersi per via orale 2 volte al giorno. Ogni barattolo assicura così 1 mese di trattamento.
Gli ingredienti costituenti il Limozen sono essenzialmente sei, come è facile verificare direttamente sull’etichetta del barattolo nell’elenco ingredienti o nel foglietto illustrativo (“bugiardino”): Rex Curcumin™ (curcuma), estratto di limone, Vitamina C, zenzero, acido pantotenico e Pepe Nero (in forma di Piperina).
Nel seguito, in ordine alfabetico, vengono riportate alcune delle proprietà più importanti delle suddette sostanze.
- Curcuma: spezia orientale ricavata da una radice di una pianta appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae (la stessa dello zenzero, leggere oltre), oltre al tipico uso alimentare vede anche un ampio uso fitoterapico. La curcuma da sempre è utilizzata in India ad uso topico per piccole ferite per le sue capacità antimicrobiche.
Studi di laboratorio hanno dimostrato che la curcuma presa per via orale migliora le funzionalità epatiche favorendo la produzione di bile e il suo deflusso nell’intestino facilitando così la digestione di pasti con un certo contenuto di grassi. Sono state dimostrate, inoltre, anche discrete proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti.
Alla base dei tanti benefici della curcuma è stato dimostrato esserci una molecola di nome curcumina, la stessa che fornisce alla spezia il suo tipico colore arancione e che per composizione chimica viene classificata tra i composti polifenolici.


- Limone (estratto in polvere): frutto ricco di Vitamina C e importanti contenuti di Potassio e fibre alimentari come la pectina, circa 2g ogni 100 g di frutto. Ricerche epidemiologiche hanno osservato una diretta correlazione tra il consumo degli agrumi e una riduzione di un certo tipo di patologie dovuta all’azione antiossidante (protezione dai radicali liberi), antitumorale e antimicrobica. Il limone è anche noto per la sue capacità astringenti, diuretiche e diaforetiche.
- Piperina: è l’alcaloide del pepe nero che conferisce alla suddetta spezia il tipico sapore piccante. La caratteristica di stimolare una maggiore produzione di succhi gastrici e una maggiore secrezione salivare gli conferisce la proprietà di migliorare la digestione accelerando così il transito intestinale.
Altra proprietà fitoterapica, sfruttata oggi proprio negli integratori dimagranti, sono le proprietà termogeniche della piperina. La termogenesi è quell’insieme di processi biologici e fisiologici che determinano la produzione di calore corporeo in particolar modo nel tessuto adiposo e muscolare. Le proprietà termogeniche della piperina vengono innescate e amplificate in sinergia con la curcuma (Rex Curcumin™) di cui abbiamo riportato poco sopra alcune sue proprietà.
- Vitamina C: nota anche con il nome di acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile e nutriente essenziale per l’essere umano. Il suo forte potere antiossidante permette al sistema immunitario di innalzare barriere verso molteplici attacchi aiutando così l’organismo alla propria difesa. Neutralizza i radicali liberi proteggendo i tessuti dalla loro azione. Mantiene in salute ossa e denti, e partecipa alla sintesi del collagene.
Il collagene (o collageno) è una proteina che forma vere e proprie impalcature di sostegno in numerosi organi e tessuti e in quanto avente tale funzione è molto abbondante nella pelle, nelle cartilagini, nelle ossa e, più in generale, nei tessuti connettivi. Per tale motivo la Vitamina C, stimolando la produzione di collagene, risulta utile per il rinnovamento di tessuti danneggiati.
- Zenzero: è la radice commestibile dello Zingiber una pianta appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae (come la curcuma). Una radice utilizzata non solo in cucina come spezia ma anche nel campo dell’erboristeria e della fitoterapia e di riflesso è quasi automatico il suo uso negli integratori.
La più nota e documentata applicazione dello zenzero è come antiemetico; in trial clinici il risultato è stato paragonabile – e in alcuni casi addirittura superiore – a blasonate specialità farmaceutiche. Lo zenzero è noto per essere anche un valido gastroprotettore nonché un valido antinfiammatorio.
Inoltre lo zenzero è in grado di interagire con il metabolismo dei carboidrati riducendone l’assimilazione; per tale motivo può essere utilizzato – entro certi limiti – anche per modificare sensibilmente il livello di glicemia nel sangue.


È utile sapere che…
Gli integratori – in quanto tali – servono ad integrare, fanno da complemento ad una specifica dieta e più in generale ad una alimentazione laddove c’è carenza di qualche nutrimento, ma non possono nel modo più assoluto sostituire in toto una sana dieta bilanciata.
L’integratore dimagrante “di per se” non è in grado di fare miracoli; può fornire un valido aiuto nel perdere peso anticipando il senso di sazietà e inducendo così la persona a mangiare di meno, ma ricorda che trattasi pur sempre di condizione necessaria ma non sufficiente se non si cambia lo stile di vita che ha portato all’aumento di peso!
Al primo posto occorre sempre mettere una sana alimentazione nella quale la frutta e la verdura non devono mai mancare.
Ad una alimentazione bilanciata è necessario abbinare sempre un po’ di esercizio fisico da effettuarsi anche durante una comune giornata lavorativa.
Non occorrono grandi privazioni e innumerevoli sacrifici, solo una sana determinazione nel raggiungere il proprio risultato. E allora ecco che – laddove possibile – si eviti di prendere l’ascensore in favore delle scale.
Evitare di prendere sempre e comunque l’automobile; quando possibile lasciarla in garage e prendere mezzi pubblici che comportano un minimo di motilità tra il camminare – a volte a passo veloce quando si è in ritardo e si rischia di perdere il mezzo – e lo scendere/salire dei gradini.
In sostanza una serie di piccole e quotidiane azioni da non sottovalutare poiché permettono di migliorare il proprio stile di vita e al tempo stesso aiutano nell’obiettivo di riduzione del peso.


L’integratore Limozen
Il suoi punti di forza sono essenzialmente due: il potere saziante e la proprietà termogenica.
Della seconda si è fatto cenno nei precedenti paragrafi; a complemento si può aggiungere che aumentando le quantità di calorie bruciate sarà più facile controllare il proprio peso anche se si contravviene a qualche regola.
Il potere saziante è anch’esso un aspetto da non sottovalutare quando si vuole perdere peso in stati che non siano patologici.
Infatti riducendo la quantità di cibo ingerito, a volte eccessivo dovuto ad esempio alla cosiddetta “fame nervosa”, si può arrivare anche ad un lieve deficit calorico giornaliero (a patto che non sia eccessivo!) il quale prolungato nel tempo permette la riduzione del peso senza eccessive rinunce e costrizioni che oltremodo non fanno bene nemmeno al morale.
Ma c’è di più, infatti il Limozen non ha solo un occhio di riguardo verso la riduzione del peso, ma l’aggiunta di determinati nutrienti (e.g. Vitamina C) permette un iniziale ripristino dei tessuti danneggiati e grazie all’aggiunta dell’acido pantotenico (Vitamina B5 o Vitamina W) permette di lenire e prevenire stati di stanchezza – anche morale – indotti da una minore assunzione di cibo.
Una sintesi degli effetti benefici del Limozen vedono:
- Effetto termogenico: accelera il metabolismo che non vuol dire che ci fa sentire sempre iperattivi e mai stanchi ma solo che il metabolismo risulta essere più efficiente. Come risultante si avrà una migliore conversione di calorie in calore. Ciò comporta un’azione dimagrante – a patto di seguire le minimali regole sopra riportate! – anche in caso di sedentarietà prolungata, ad esempio causa lavoro davanti a un terminale.
- Potere saziante: riduce il senso di fame, si introducono meno cibi e quindi si riduce anche un eventuale accumulo di grassi dovuto ad eccessiva ingestione. Inoltre attenua/riduce il sonno postprandiale – tipica sonnolenza dopo un pasto di una certa entità soprattutto se ricco di carboidrati – che in alcune circostanze potrebbe essere piuttosto deleterio, si pensi ad esempio a determinati lavori nei quali occorre una certa attenzione o se si è alla guida di un mezzo!


Come assumiamo Limozen?
È tutto riportato sull’etichetta della confezione e nel bugiardino.
Ad ogni modo è sufficiente riempire un bicchiere di acqua e per aumentare il potere saziante è suggerito berne almeno 25cl (un quarto di litro) e non ridursi solo all’unico sorso per deglutire la compressa.
A questo punto dalla confezione si prende 1 compressa – assicurandosi di richiudere bene il barattolo subito dopo – e la si deglutisce aiutandosi con l’acqua.
Quanto riportato dovrà avvenire 2 volte al giorno tutti i giorni durante i pasti. La confezione portatile assicura la facile trasportabilità in borselli, borse da donna e zaini porta PC. La chiusura ermetica assicura il prodotto da eventuali contaminazioni.
Come e dove acquistare Limozen


Se si vuole provare Limozen l’acquisto è possibile solo utilizzando i canali ufficiali del produttore, l’unico autorizzato alla vendita.
Ciò permette di evitare ricarichi sui prezzi – a danno del consumatore – qualora venisse autorizzata la vendita anche in farmacie e erboristerie.
Da evitare Amazon o altri marketplace come Ebay poiché non essendo autorizzati alla vendita nella migliore delle ipotesi si potrebbe incorrere nell’acquisto di un prodotto inutile, nella peggiore delle ipotesi in un prodotto contraffatto e dannoso!
Per l’acquisto si può riempire il modulo presente sul sito ufficiale del produttore approfittando dell’offerta 2×1 (2 mesi di Limozen al costo di 1) con spedizione gratuita.
Inoltre, fino ad esaurimento scorte, nel prezzo delle due confezioni è compreso in omaggio un piccolo portapillole con orologio incorporato che avviserà quando è ora di prendere la compressa.
Il Miglior Integratore Dimagrante secondo noi
Avendo testato diversi prodotti dimagranti senza ottenere, tuttavia, alcun tipo di risultato, sappiamo perfettamente quale sia la frustrazione di spendere denaro senza ricevere nulla in cambio.
A lungo andare, la ricerca diventa estenuante, e finisci regolarmente col chiederti se ne vale la pena e se troverai mai il prodotto che fa al caso tuo.
Seguendo i nostri consigli, e assumendo Spirulina, riuscirai a perdere peso in poco tempo.

L’AUTRICE:
Alessandra Ronelli
Ciao, mi chiamo Alessandra e sono appassionata di salute e benessere con un background nel campo delle diete e del dimagrimento. Avendo avuto un percorso tortuoso con il mio peso in passato, ho provato integratori e diete dimagranti di ogni genere e in questo portale voglio condividere con voi le soluzioni migliori che mi hanno aiutata a dimagrire in maniera sana e veloce.