
Cattive abitudini alimentari, cambiamenti nel comportamento, cambiamenti climatici o circostanze stressanti sono tutti fattori che possono provocare stitichezza. La stitichezza può essere trattata con lassativi naturali.
Sebbene questi lassativi siano generalmente sicuri, possono anche avere gravi effetti collaterali se assunti per lunghi periodi di tempo o in quantità eccessive. Per questo motivo è sempre meglio consultare un farmacista o un medico generico prima di assumerli.
Scopri come funzionano i lassativi naturali e come usarli nella nostra guida ai lassativi naturali.
Lassativi naturali: cosa sono
Alimenti, integratori di fibre e preparati a base di erbe possono essere utilizzati come lassativi naturali, che promuovono la peristalsi e l’evacuazione delle feci.
Di solito è consigliato come prima linea di trattamento per la stitichezza causata da viaggi, cambiamenti climatici o abitudini alimentari scorrette che durano poco tempo.
Lassativi a base di erbe naturali
I lassativi presenti in natura includono:
Oltre agli acidi grassi omega-3 e alle fibre, i semi di chia forniscono anche benefici per la salute intestinale.
La mucillagine nei semi di lino favorisce la defecazione e inibisce la stitichezza, oltre a ridurre l’infiammazione.
I movimenti peristaltici e, a loro volta, l’evacuazione sono facilitati dall’acqua di cocco.
La cassia è un lassativo che funziona ma è allo stesso tempo irritante ed efficace.
Quando il rabarbaro viene consumato a piccole dosi, ha proprietà digestive, ma a dosi più elevate provoca contrazioni nel tratto intestinale, con conseguente svuotamento più rapido.
Gli antrachinoni, presenti nell’aloe vera, provocano l’accumulo di liquidi nell’intestino, facilitando la defecazione.
Purgante secolare a base di olio di ricino, l’olio di ricino è un potente antinfiammatorio.
I semi di psillio sono naturalmente lassativi poiché fanno crescere la massa fecale stimolando l’evacuazione contenendo la mucillagine.
La senna, un sedativo, viene utilizzata principalmente per il trattamento della stitichezza acuta, ma può anche essere utilizzata per il trattamento della stitichezza a breve termine.
Funziona sia per le emorroidi che per lunghi periodi perché la sua frangulina, principio attivo, stimola la peristalsi intestinale con delicatezza e senza creare irritazioni.