
A Rapallo (Istituto Clinico Alto Specialistico Ligure), Paola Genovese, ex dietista e medico presso l’ICLAS, afferma che vengono utilizzati diversi metodi per diagnosticare e trattare il peso corporeo modificato.
L’indice di massa corporea (in inglese, “BMI”) è un modo per determinare se una persona è sovrappeso, sottopeso o di peso normale.
Moltiplica il peso (misurato in chilogrammi) per l’altezza (misurata in metri) per semplificare il calcolo. Il risultato sono chilogrammi per metro quadrato.
Ad esempio, 62 kg diviso 1,702 equivalgono a 21,45. “L’obesità di secondo grado è classificata tra i 30 e i 34,9, l’obesità di terzo grado è definita come over 40 e, infine, la super obesità è classificata come over 50.
Se scegli di sottoporti a un intervento di chirurgia bariatrica per perdere peso, ecco cosa sapere
Anche se a volte la chirurgia bariatrica è pubblicizzata e pubblicizzata, il Dr. Genovese sottolinea che non è la prima opzione di trattamento per i disturbi alimentari e non dovrebbe essere eseguita prima di un’attenta e dettagliata valutazione.
Coloro che soddisfano queste condizioni hanno più di 40 anni e un BMI superiore a 35, oppure se hanno ipertensione o diabete e hanno anche provato a perdere peso.
Prima dell’intervento, il percorso era
La situazione ideale è che una persona scopra se è adatta alla chirurgia da centri e organizzazioni multidisciplinari, afferma il medico. Dietologi, internisti, dietisti, chirurghi bariatrici e psicologi fanno parte del team che valuta se l’individuo acconsente alla procedura.
Procedure endoscopiche per perdere peso nell’obesità
Un palloncino inserito nello stomaco. Piuttosto che un intervento chirurgico, il dottor Genovese conferma che si tratta di un dispositivo in silicone impiantato tramite gastroscopia. Oltre all’aria, nel palloncino viene iniettata anche una soluzione fisiologica dopo che è stato rimosso dallo stomaco.
Questo palloncino rimane nello stomaco per circa sei mesi. A causa delle dimensioni di questo spazio, l’individuo consuma meno calorie e si sente sazio prima grazie all’effetto confortante di questo presidio.
Chirurgia restrittiva e funzionale per il dimagrimento: interventi sull’obesità
Una cucitura collega la cosiddetta tasca gastrica con la sezione dell’intestino tenue. Poiché il cibo per lo più bypassa lo stomaco (da qui il suo nome) si chiama bypass gastrico. Succhi gastrici e ormoni vengono prodotti normalmente nello stomaco residuo.
Poiché il cibo viene rapidamente assorbito dallo stomaco all’intestino, il dimagrimento è garantito dal ridotto apporto calorico.
Perdere peso attraverso interventi restrittivi: interventi sull’obesità
Un’operazione per rimuovere lo stomaco. Un’operazione che prevede la resezione verticale dello stomaco di circa quattro quinti della sua lunghezza lungo la sua grande curvatura riduce le dimensioni dello stomaco.
Il consumo massimo di cibo minimo di un individuo può essere stabilito durante lo sviluppo del tubulo gastrico (ad esempio, il massimo è di 112-145 centimetri cubi), afferma il medico. Durante questa operazione si verifica una diminuzione della produzione degli ormoni che producono la fame e un aumento della produzione degli ormoni che promuovono la sazietà.
Invisibile. Durante gli interventi laparoscopici, viene introdotto meno cibo e la quantità di intervento meccanico è limitata. I piccoli neo-stomaci in silicone vengono creati gonfiando e adattando gli anelli di silicone intorno alla parte superiore dell’addome. Di conseguenza, quando un individuo si sazia, mangia di meno.
È possibile superare l’obesità affrontando la malnutrizione
La dialisi viene eseguita sul biliopancreas. Questa procedura (che protegge dai calcoli) richiede la rimozione di due terzi dello stomaco. Il terzo distale dello stomaco viene asportato (circa 400 ml).
Scegliere gli interventi giusti
Valutando l’età, le condizioni, le abitudini e le esigenze del paziente, l’équipe medica è in grado di offrirgli la migliore assistenza possibile
Alla fine decide che l’intervento è preferibile alla prevenzione.
Quanto peso perdi in media
Secondo il medico dell’ICLAS, la perdita di peso delle persone è soggettiva. Il peso di una persona, i sentimenti all’inizio, l’aderenza al piano e i sentimenti alla fine possono avere un impatto sul raggiungimento di un peso sano, dice.