Vai al contenuto

fango biliare dieta

Il fango biliare è quello che sembra
I fanghi della cistifellea sono principalmente colesterolo e particelle. La bile è un fluido che viene prodotto nel fegato e immagazzinato nella cistifellea prima di essere iniettato nel duodeno per aiutare a digerire gli alimenti contenenti grassi.

L’insufficienza della bile per dissolvere il colesterolo spesso provoca la sua precipitazione in alte concentrazioni. In tutto il corpo, gli acidi biliari dissolvono continuamente il colesterolo. Il fango biliare che si forma quando il fluido precipita è noto come fango biliare.

I fanghi del fegato contengono molti tipi di particolato, ma i sali di calcio e i cristalli di colesterolo sono i più comuni.

Oltre alla rapida perdita di peso e al digiuno, anche i soggetti sottoposti a trapianto di midollo osseo o di organi, le donne in gravidanza e gli individui che utilizzano determinati farmaci sono stati collegati al fango biliare.

È possibile che il fango biliare evolva in litiasi, come calcoli biliari, calcoli della cistifellea (o calcoli della cistifellea) o calcoli epatici, causando dolore.

Fabbisogno nutrizionale dei fanghi biliari
Non è scientificamente provato che la dieta sia collegata al fango biliare, ma alcune abitudini alimentari possono aumentare il rischio di calcoli.

Pertanto, è ragionevole presumere che un consumo eccessivo di grassi sia responsabile dello sviluppo dei calcoli. Oltre all’alimentazione, fango e calcoli biliari possono essere causati dal consumo di determinati alimenti.

I seguenti alimenti dovrebbero essere limitati nella dieta per evitare il fango biliare:

Oli da cucina, margarina, margarina;
Prodotti lattiero-caseari diversi dal latte scremato;
I seguenti alimenti sarebbero considerati grassi: salumi, frattaglie, salsicce;
Dolci a base di cioccolato, marzapane, caramello, burro, latte intero, albume d’uovo, zucchero e noci;
salsa, maionese e condimenti simili;
Chippy;
Un delizioso gelato.
Consumando frutta e verdura, cereali, carne bianca magra e latticini magri, oltre a mantenersi adeguatamente idratati, è possibile migliorare la funzione intestinale e prevenire la formazione di fanghi biliari.

Fanghi dei dotti biliari sintomi

Può apparire e scomparire con il tempo ed è tipicamente asintomatico. Occasionalmente, i segni possono apparire a intermittenza.

Il fango della cistifellea è più comunemente caratterizzato da dolore addominale:

Una sensazione di nausea;
La bile sta causando il vomito. Ostruendo questi dotti, vengono ostruiti la cistifellea e l’intestino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *