Vai al contenuto

Come dimagrire con le proteine vegetali: Le Migliori Fonti

La domanda più frequente di un vegano quando gli viene chiesto della sua dieta a base vegetale è: “Da dove prendi le proteine?”.

Una dieta vegana e un fabbisogno proteico più elevato rendono questo argomento particolarmente rilevante per gli sportivi.

Nonostante la credenza popolare, una grande percentuale di persone non si rende conto che i prodotti animali come carne, uova e latticini non sono essenziali per soddisfare tutti i loro bisogni di macronutrienti.

Ci sono molti alimenti vegetali che contengono infatti proteine ​​vegetali.

UNA GUIDA ALLE 10 MIGLIORI PROTEINE VEGETARIANE

Sapreste dirmi quali piante contengono più proteine? Ecco le migliori fonti proteiche vegane:

La lenticchia

Le lenticchie contengono molte proteine ​​e sono ricche di nutrienti essenziali, siano esse gialle, rosse o marroni. Questo prodotto contiene un alto contenuto di fibre (100 g contengono 8 g di fibre), quindi rimani pieno il più a lungo possibile, mantenendo un peso sano. Pur essendo un ortaggio, le lenticchie contengono anche grandi quantità di ferro; un beneficio per coloro che sono carenti di ferro.

Osservazione:

Ci sono 27 grammi di proteine ​​vegane in 100 g di lenticchie (essiccate).

SEMI DI ZUCCA

La migliore fonte di proteine ​​per un vegano sono i semi di zucca. Ricorda, tuttavia, che i semi di zucca sono ricchi di grassi e contengono quasi 500 calorie per 100 g. Ci sono molte calorie in loro. Se vuoi un po’ di croccantezza in più per la muesli per la colazione o per l’insalata del pranzo, cospargi un po’ sopra.

Osservazione:

In 100 g di semi di zucca si trovano circa 37 g di proteine ​​vegane.

TOFU

Fonti proteiche vegetali: tofu

Tra i piatti vegani che puoi preparare usando il tofu ci sono una varietà di insalate, panini e patatine fritte. Puoi cuocere a vapore, brasare, friggere o cuocere questa fonte di proteine ​​vegetali. Ad esempio, il tofu passato è una deliziosa base per creme, frullati e salse e può essere consumato anche a pezzetti (strapazzate).

Osservazione:

15 grammi di proteine ​​vegane sono contenuti in 100 grammi di tofu.

FIOCCHI D’AVENA

Una buona fonte proteica vegetariana sono i fiocchi d’avena

Che tu stia mangiando porridge caldo, pancake alla banana o muesli, i fiocchi d’avena sono un classico ingrediente per la colazione. Oltre ad avere un alto contenuto di fibre, l’avena contiene una grande quantità di vitamina B.

Come vorresti il ​​latte senza latticini a base di avena e acqua? Un pizzico di sale e un dattero devono essere mescolati accuratamente ai fiocchi d’avena. Usa un colino a maglie fini per filtrare il composto.

Osservazione:

Il contenuto proteico vegano di 100 g di avena è di 14 g.

MANDORLE

Fare uno spuntino con mandorle e mele elimina la fame tra i pasti. Una fetta di pane integrale con burro di mandorle sembra deliziosa, vero?

Ci sono grassi insaturi nelle mandorle e contengono anche vitamine che migliorano la salute cardiovascolare, tra cui magnesio e vitamina E. (2)

Osservazione:

Le proteine ​​vegane si trovano in 29 g in 100 g di mandorle.

TEMPEH

Fonti proteiche da verdure: tempeh

I semi di soia vengono bolliti e fermentati, seguiti dallo stampaggio di blocchi di tempeh solidi e saporiti. Contiene minerali di potassio, magnesio, ferro e fosforo, che lo rendono un’ottima fonte di proteine ​​vegane. Il tempeh, come il tofu, può essere preparato in innumerevoli modi, rendendolo un ingrediente frequente nelle ricette vegane.

Osservazione:

Venti grammi di proteine ​​vegane si trovano in 100 grammi di tempeh.

FAGIOLI

Le fonti di proteine ​​vegetali includono le lenticchie

Che sia bianco, nero o rosso… La famiglia dei legumi comprende molti tipi di alimenti ei legumi contengono una grande quantità di proteine. Con i fagioli, non puoi mai sbagliare se stai cuocendo brownies, cucinando chili sin carne o servendo un’insalata. Tienine sempre un po’ nella dispensa.

Osservazione:

Una manciata di fagioli secchi (100 g) contiene 22 grammi di proteine ​​vegane.

CECI

I ceci sono una buona fonte di proteine ​​vegetali

I ceci sono probabilmente una di quelle verdure di cui non puoi immaginare di vivere senza se la tua dieta è a base vegetale. L’alto contenuto di fibre e proteine ​​sono attributi di questi legumi. Curry, insalate e hummus cremoso sono tutti modi deliziosi per usarli!

Osservazione:

Le proteine ​​vegane si trovano in 19 grammi di ceci per 100 g.

QUINOA

Nonostante non sia tecnicamente un cereale, la quinoa è uno pseudo-cereale che contribuisce notevolmente a una sana dieta a base vegetale. Inoltre, è una buona fonte di micronutrienti come magnesio, ferro, potassio e zinco, oltre a proteine ​​vegane e carboidrati complessi. La colazione può essere preparata con il porridge caldo, la quinoa è un buon contorno per il riso o si possono gustare insalate.

Osservazione:

Circa 12 grammi di proteine ​​vegane si trovano in 100 grammi di quinoa.

OSSERVAZIONI FINALI
Le alternative alle proteine ​​animali in una dieta vegana sono numerose, come puoi vedere.

Torna alla homepage

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *